Monitoraggio geotecnico: normative e controllo

Il monitoraggio in ambito geotecnico diventa un aspetto sempre più rilevante sia per tenere conto delle recenti richieste normative sia per la necessità di svolgere in modo sempre più accurato il controllo in tempo reale di fenomeni quali ad esempio cedimenti post operam di opere di sostegno, controllo dei movimenti di pendii, ecc..
Come accade nella disciplina strutturale, anche in ambito geotecnico il monitoraggio viene utilizzato sempre più spesso a fianco di metodi di simulazione numerica. Questi metodi di simulazione riguardano ormai i più svariati campi di applicazione.
In tutti questi casi lo sforzo da realizzare è sia  “misurare” lo stato e la risposta di una struttura sia realizzare un modello di calcolo che consenta di trovare corrispondenza negli esiti delle misure.

Durante il seminario “Tematiche di simulazione numerica e monitoraggio applicate ad opere strutturali e geotecniche” in programma martedì 5 novembre, dalle ore 14.00, presso la Fondazione Ordine Ingegneri Milano, saranno presentate casistiche reali di progetti di calcolo e di monitoraggio applicate ad opere anche di notevole complessità.

Iscriviti ora