Ampliamento sede di Eco Center Spa
Larentis Lorenz srl
L’utilizzo di Tekla Structures ha svolto un ruolo centrale nella riuscita di questo progetto. L’intera gestione della commessa è stata eseguita implementando la metodologia BIM, a partire dalla progettazione architettonica fino alle fasi di produzione e montaggio.
Tutte le parti metalliche dell’edifico sono state modellate con Tekla Structures; l’integrazione nel software di rilievi eseguiti con laser-scanner ha permesso di controllare la perfetta corrispondenza di quanto costruito con le previsioni progettuali. Tutta la carpenteria metallica strutturale è stata realizzata mediante taglio laser, utilizzando come input per i software CAM i file tridimensionali di ogni singolo pezzo. L’utilizzo della modellazione 3D ha permesso di gestire in modo ottimale la geometria complessa del rivestimento.
La gestione della costruzione e la coordinazione delle varie fasi di realizzazione è stata gestita con grande efficienza grazie a Tekla Structures.
Sia i tempi di produzione dei pezzi, sia l’avanzamento del montaggio sono stati tracciati con l’innovativa visualizzazione 4D, permettendo ai responsabili del progetto di avere sempre sotto controllo lo stato di avanzamento dei lavori.
L’implementazione della metodologia BIM ha permesso di raggiungere un’alta precisione nella costruzione, ottenendo una corrispondenza quasi assoluta fra quanto realizzato e quanto previsto da progetto. Questo ha consentito di accelerare e parallelizzare tutte le fasi di produzione, ottenendo un flusso di lavoro più controllabile ed efficiente.