Nuovo ponte sul Torrente Cervo, Castelletto Cervo (BI)
SI.ME.TE Srl
Grazie alla possibilità di implementare sezioni composte acciaio-calcestruzzo, anche rastremate, offerte dal software Midas Civil, si è potuto fare uso quasi solamente di elementi monodimensionali, consentendo di ottenere un modello complesso ma computazionalmente snello e rapido da processare.
È stato inoltre possibile gestire in maniera agevole l’applicazione dei carichi, anche di quelli più complessi, quali le variazioni termiche sulle sezioni composte acciaio-calcestruzzo e la simulazione dell’applicazione del traffico veicolare.
Il modello ottenuto in ambiente Midas Civil è quindi completo di tutti gli elementi strutturali dell’opera e consente di analizzarne tutte le parti in un’unica soluzione.
Si è fatto uso della Construction Stage Analysis, per tenere debitamente conto delle deformazioni cumulate e degli effetti del ritiro del calcestruzzo, e della Moving Load Analysis, per determinare in un’unica analisi gli effetti del traffico veicolare e pedonale ai sensi delle NTC 2018.
Particolarmente vantaggiosa è stata la possibilità di effettuare tutte le analisi e le verifiche, direttamente all’interno del software, per tutti gli elementi in c.a, acciaio e per le travi composte acciaio-cls, ai sensi degli Eurocodici 2, 3 e 4.