Ponte sollevabile della Motta a San Bonifacio (VR)
WSC Engineering
L’intervento è stato il frutto di una grande sintesi multidisciplinare che ha unito la progettazione strutturale alla progettazione impiantistica e idraulica, il tutto nel rispetto della salvaguardia storico artistica della struttura originale dell’impalcato.
WSC Engineering si è occupata del progetto esecutivo delle strutture in acciaio e cemento armato, del progetto dei dettagli costruttivi, di movimentazione e di tenuta idraulica. Ha quindi realizzato il coordinamento multidisciplinare in tutte le fasi di progettazione tra strutture, impianti, officina e cantiere. La progettazione BIM ha semplificato la comprensione dei nodi chiave dell’opera ma ha permesso soprattutto, in ogni fase e a tutti gli attori, di avere una chiara percezione delle sfide da affrontare. Caso simbolo è il progetto delle spalle, frutto del connubio tra le esigenze dimensionali dei martinetti necessari per il sollevamento, di quelle statiche derivanti dall’analisi statica e sismica, di quelle funzionali dovute alla movimentazione delle paratoie e dalla tenuta idraulica. Tutti questi elementi sono stati modellati con Tekla Structures. Durante la progettazione il loro livello di dettaglio LOD è cresciuto in contemporanea e gestito in un’unica piattaforma, permettendo così di giungere alla realizzazione dell’opera senza incertezze, né imprevisti, dal cassero al dettaglio di armatura lenta. In fase realizzativa, la modellazione effettuata ha permesso una facile computazione di tutte le quantità, aiutando stazione appaltante e direzione lavori nella contabilità di cantiere. L’utilizzo di Tekla Structures è stato inoltre molto importante per la simulazione del movimento dell’impalcato, permettendo l’individuazione dei punti critici, la valutazione delle tolleranze geometriche e costruttive e la simulazione di eventuali inceppamenti durante la fase di discesa.
La metodologia interdisciplinare, da sempre prerogativa dello Studio ed espressa con l’utilizzo di Tekla Structures, ha permesso una gestione completa del processo progettuale, altrimenti inattuabile.