Docente | Ing. Ada Frascarino Laureata nel 2021 in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, dopo un iniziale periodo di stage presso un’impresa di costruzioni, a settembre 2021 entra a far parte di Harpaceas come tecnico di supporto per i software BIM per le infrastrutture, curandone l’assistenza, la formazione dei clienti e collaborando allo sviluppo dei software stessi. Si occupa anche di attività di docenza per il Master Fratelli Pesenti del Politecnico di Milano sui temi legati al BIM Infrastrutturale. Inoltre, collabora per InnovationChain, la start-up innovativa di Harpaceas, per l’implementazione dell’architettura Blockchain nel mondo delle costruzioni. Ing. Dottorando Gabriele Fredduzzi Ingegnere Civile e Ambientale laureato nel 2020 in Gestione del Progetto e della Costruzione dei Sistemi Edilizi presso l'Università La Sapienza di Roma. Dopo il conseguimento della Laurea magistrale, ha partecipato ad un programma di mobilità Erasmus+ Traineeship presso la Facoltà di Architettura UPV di San Sebastian, in Spagna, dove si è occupato di assistere gli studenti nella creazione di modelli tridimensionali e stampe in 3D. Parallelamente alla sua esperienza in Spagna, ha collaborato con società italiane di Ingegneria nella modellazione energetica di edifici. Nel 2022, ha intrapreso un Dottorato di Ricerca presso l'Università di Ferrara, focalizzato sugli strumenti e le strategie di progettazione sostenibile, in particolare l'ottimizzazione di tecnologie e protocolli BIM-blockchain integrati per l'applicazione dei criteri ambientali minimi, nonché interventi sull'ambiente costruito esistente e sul patrimonio culturale. Gabriele collabora inoltre con la startup innovativa di Harpaceas, InnovationChain, per l'implementazione della tecnologia blockchain nella filiera delle costruzioni. Arch. Massimo Stefani Architetto, Senior BIM Consultant, si occupa dei Servizi Formativi Harpaceas e del coordinamento delle proposte ad Enti formativi di vario livello, responsabile per Harpaceas del Progetto Erasmus+ Heritage BIM. Esperienza pluriennale nella valutazione ed utilizzo di software di BIM authoring architettonico, di strumenti di rendering fotorealistici e attività didattiche riguardanti la modellazione BIM e più in generale l’approccio alla metodologia BIM nell’ambito delle costruzioni in genere. Collabora da anni con riviste tecniche del settore e vanta decine di interventi dedicate alle tematiche del BIM presso Ordini Professionali, Master Universitari e Convegni nazionali ed internazionali. È consulente di InnovationChain fin dalla sua costituzione. |
---|